Vanessa Bell & Virginia Woolf. Disegnare la vita 19 maggio - 28 luglio a cura di Anna Maria Fioravanti Baraldi, Federica Manfredini, Liviana Zagagnoni sala espositiva: Padiglione d' Arte Contemporanea Esposizione libraria dell'autrice Virginia Woolf con copertine disegnate di Vanessa Bell Consulenza artistica: A. W. Brodswa del del The Bloomsbury Workshop di Londra Omaggio a Virginia Woolf a cura di Francesca Mellone con la consulenza artistica di Vittoria Surian. Sala espositiva: Galleria Massari 1 Artiste Renata Boeri, Laura Castagno, Francesca Cataldi, Maria Mullas, Giulia Napoleone, Nadia Nava, Daniela Peroni, Lucia Pescador, , Maria Luigia Vigant, Mirta Caroli, Maria Bernardone, Giovanna Gentilini, Maria Lai. Video V and V (Vanessa Bell e Virginia Woolf ) a cura di Lola Bonora e Anna Quarzi Catalogo Pittura e e Letteratura in Vanessa e Virginia di Vita Fortunati Vanessa Bell pittrice di Francis Spolding La veduta e il paesaggio nell'arte di Vanessa Bell dai Grands Tours alla quiete di Cassis di Anna Maria Fioravanti Baraldi Vanessa Bell decoratrice di Federica Manfredini Il libro come soggetto d'arte: parole ed immagine nella grafica di Vanessa Bell di Raffaella Baccolini Virginia Woolf critico di Vanessa Bell di Lia Giacchero Come ala di farfalla di Francesca Mellone Identità e differenza di Vittoria Surian V and V di Lola Bonora e Anna Quarzi Biografia di Vanessa Bell e Virginia Woolf di Federica Manfredini Progetto espositivo a cura dell'Arch. Dida Spano Attività collaterale Convegno (14 giugno 1996) Salone d'Onore di Palazzo Massari Lo sguardo incrociato: incontri, scontri e contaminazione tra le arti ell'avanguardia delle donne Apertura: Liviana Zagagnoni, Paola Castagnotto Introduzione: Lo sguardo incrociato: incontri, scontri e contaminazione tra le arti nell'avanguardia dele donne di Vita Fortunati Interventi: Donne artiste, che genere di professione? di Maria Antonietta Trasforini; Marina Crevateva sul filo dei ricordi:'Mia madre e la musica di Haina Pessna Longom I racconti di Catherina Mausfield tra impressionismo collettivo e musica di Annalisa Siboni Collocazione e collaborazione tra le artiste del modernismo anglossassone: l'esempio di Mina Loj, H.D.E., Vanessa Bell di Raffaella Baccolini Dalla scrittura al disegno e viceversa: le due arti di Else Lasker Schuler di Margherita Gigliotti La donna artista e le avanguardie in Italia di Anna Maria Fioravanti Baraldi Atti del convegno a cura di Anna Maria Fioravanti Baraldi e Maria Antonia Trasforini |
Biennale Donna > English >