Al Padiglione di Arte Contemporanea si realizzerà una esposizione
dell’artista Patti Smith, una icona internazionale della musica rock,
autrice di numerose pubblicazioni di poesie, ed anche di opere pittoriche. Attraverso queste ultime si svela un aspetto
inedito della sua inesauribile creatività che dura da diversi decenni.
Tali opere sono attualmente esposte nel “Andy Warhol Museum” della città
di Pittsburg (Stati Uniti).
Gli
organizzatori della mostra di Pittusburg hanno previsto di portare
l’esposizione in diverse sedi europee. Al Comitato Biennale Donna è sembrato
interessante inserirsi nel circuito e portarla a Ferrara come prima tappa in
Europa.
Si ritiene importante far conoscere al pubblico,
nell’unica esposizione prevista in Italia, questo versante creativo della
Smith, sconosciuto ai più, attraverso le 80 opere realizzate con diverse
tecniche.
Cenni biografici
Patti Smith, nata a Chicago nel 1946, cresciuta nel New
Jersey, abbandona presto gli studi per dedicarsi alla sua vera passione: la
poesia.
Si trasferisce a New York dove entra in contatto con gli
intellettuali frequentatori della città, tra i quali Bob Dylan. Dopo aver
vissuto la contestazione giovanile del '68, inizia negli anni ’70 una saltuaria
attività dove canta e recita le sue poesie, raggiungendo fama mondiale.
Per lei il passaggio dalla poesia alla musica è un salto
naturale; il suo modo di scrivere non ne risente. Le sue liriche subiscono
senza dubbio l'influenza dei poeti simbolisti e surrealisti.
Ma Patti Smith non si ferma a queste due arti. Pratica
per trent’anni anche la pittura, nella quale, da convinta pacifista, esprime
tutte le sue ansie di fronte ad eventi negativi.
La sua mostra Strange Messanger, composta da tele
realizzate nel corso degli anni, documenta fra l’altro l’evento tragico dell’11
settembre 2001.
Il progetto prevede la presenza eccezionale
di Patti Smith all’inaugurazione della sua “personale” e la presenza
dell’artista in altri due significativi momenti.
Consacrata nel mondo quale interprete ed
autrice di musica e di letteratura, sarà protagonista di:
21 marzo 2004 - Reading di poesie a Palazzo Schifanoia
22 marzo 2004 - Concerto acustico
al Teatro comunale
Titolo
Strange Messenger
Opere di Patti Smith
Sede
Sale espositive Padiglione di Arte Moderna e
Contemporanea di palazzo massari
Periodo
20 marzo-23
maggio 2004
a cura di
Andy Warhol
Museum